komoot
  • Itinéraires
  • Planificateur d'itinéraire
  • Fonctionnalités
Découvrir
Lieux à voir
Italie
Émilie-Romagne
Bologne
Alto Reno Terme

Fabrique de tortues de Porretta

Fabrique de tortues de Porretta

Cyclisme sur route - Incontournable

Recommandé par 5 sur 7 cyclistes sur route

Voir les balades à vélo ici
  • Me rendre ici
  • Suggérer une modification
loading

Position:Alto Reno Terme, Bologne, Émilie-Romagne, Italie

Meilleures promenades vers ou passant par l'Incontournable ‘Fabrique de tortues de Porretta’
Conseils
  • La Fabbrica dell'originale e mitico Tortino Porretta, la "pastina" al limone che ci ha "impalugato" durante le merende della nostra infanzia. Se passate da quelle parti, scendete a visitarla, ne vale la pena, i proprietari, discendenti della famiglia di Dino Corsini, che iniziò nel 1935 con una bottega, sono gentilissimi e vi accompagneranno in un mini tour all'interno dell'azienda, dove potrete vedere tutta la linea dove vengono confezionati i loro prodotti, primo fra tutti il Tortino al limone.
    Tortino Porretta #impalugamiancora! :-)
    ALL'INIZIO FU LA BOTTEGA
    Nel 1935 Dino Corsini iniziava la sua attività di fornaio e, seguendo le orme e la tradizione paterna, apriva la "Bottega" nel centro di Porretta Terme. Fin dall'inizio però il giovane Dino lasciava intuire una spiccata predilezione naturale per le arti di pasticcere. Così grazie anche all'intuito della moglie Vetulia, nasceva nel 1946 la Torta Porretta, che inizialmente veniva venduta in piccoli tranci. Agli inizi la produzione giornaliera era di circa due o tre torte al giorno, per arrivare però nel breve volgere di un anno a cento torte al giorno, tutte fatte a mano.
    POI ARRIVÒ IL TORTINO
    Ma Dino era un giovane esuberante e fantasioso, il suo intuito precorreva i tempi, tanto da suggerirgli l'idea della prima merendina monoporzione nata in Italia, il Tortino Porretta. Questa idea geniale portò alla prima trasformazione dell'azienda: Dino Corsini da pasticcere divenne imprenditore, e già nel 1955, vantava una produzione in serie ed una decina di operaie chiamate le "bimbe", tradizione viva ancora oggi.
    UN PRODOTTO INNOVATIVO
    In quegli anni '50 Dino Corsini colava a mano la pasta nei singoli pirottini, preparando così i tortini uno ad uno, incartandoli poi con una confezionatrice a pedali. La distribuzione e la notorietà del Tortino Porretta, originariamente limitata alla cittadina e alle zone limitrofe dell'appennino, si è nel tempo allargata a tutto il territorio nazionale.
    Tratto da:
    dinocorsini.it/chi-siamo

    • 24 mai 2021

Une info ? Connectez-vous pour ajouter un avis !

loading

Position:Alto Reno Terme, Bologne, Émilie-Romagne, Italie

Pics d'affluence
  • Jan
  • Fév
  • Mar
  • Avr
  • Mai
  • Jun
  • Juil
  • Aoû
  • Sep
  • Oct
  • Nov
  • Déc
Prévisions - Alto Reno Terme
loading